Cos'è pizza a metro?

Pizza a Metro: Un'Esperienza Gastronomica Condivisa

La pizza a metro, come suggerisce il nome, è una pizza di forma allungata, preparata e servita al metro o al mezzo metro. È un'ottima opzione per gruppi di persone perché permette di assaggiare più gusti e rappresenta un modo conviviale di mangiare. Originaria della Campania, questa specialità ha guadagnato popolarità in tutta Italia e all'estero.

Caratteristiche principali:

  • Formato: A differenza della pizza tonda tradizionale, la pizza a metro ha una forma rettangolare molto allungata.
  • Dimensioni: Si ordina al metro (100 cm) o al mezzo metro (50 cm), sufficiente per diverse persone.
  • Varietà di gusti: La lunghezza permette di personalizzare la pizza con diversi condimenti su sezioni separate, soddisfacendo i gusti di tutti.
  • Cottura: Viene cotta in forni di grandi dimensioni, spesso appositamente progettati per questo tipo di pizza. La cottura uniforme è fondamentale per un risultato ottimale.
  • Presentazione: Servita su taglieri di legno lunghi, è pensata per essere condivisa direttamente al tavolo.

Vantaggi:

  • Condivisione: Ideale per cene tra amici o famiglie numerose.
  • Varietà: Permette di assaggiare diversi gusti in un'unica pizza.
  • Impatto visivo: La sua presentazione è scenografica e divertente.

Dove trovarla:

Molte pizzerie, soprattutto in Campania, offrono la pizza a metro. Si consiglia di cercare pizzerie specializzate che utilizzino ingredienti di alta qualità e che abbiano forni adeguati per la cottura.